Organizzazione
La Riserva marina di Miramare (oggi Area Marina Protetta di Miramare) è stata istituita nel 1986 con decreto del Ministero dell'Ambiente che ne ha affidato la gestione all'Associazione Italiana per il WWF ONLUS. Nel 2006, nell'ambito di una ri-organizzazione della gestione delle Aree protette del WWF Italia ONLUS, alcuni servizi dell'AMP Miramare sono stati trasferiti alla società WWF Oasi srl con l'autorizzazione del Ministero dell'Ambiente e del Territorio e del Mare.
Questi gli organi istituzionali dell’AMP:
Commissione di Riserva
Affianca l'ente delegato nella gestione della riserva, formulando proposte e suggerimenti per tutto quanto attiene al funzionamento della riserva medesima. Secondo quanto stabilito dall’art.28, terzo comma, della legge 31 dicembre 1982, n.979, e successive modificazioni, essa è nominata dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ed è composta da:
- un rappresentante designato dal Ministero dell’ambiente, con funzioni di presidente;
- un esperto designato dalla Regione territorialmente interessata, con funzioni di vice presidente;
- un esperto designato d’intesa tra i Comuni rivieraschi territorialmente interessati;
- un esperto del Ministero dell’ambiente;
- un rappresentante della Capitaneria di porto nominato su proposta del reparto ambientale marino presso il Ministero dell’ambiente;
- un esperto designato dall’Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare (ICRAM);
- un esperto designato dalle associazioni naturalistiche maggiormente rappresentative riconosciute dal Ministero dell’ambiente.7.
Comitato tecnico-scientifico
Si riunisce per valutare il programma delle attività scientifiche. È nominato dall’ente gestore ed è composto da:
- il responsabile dell’area marina protetta, che lo presiede;
- un esperto qualificato designato dal soggetto gestore;
- un ricercatore designato dal Dipartimento di Oceanografia biologica dell’Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale di Trieste;
- un esperto qualificato designato dal Ministero dell’ambiente.
Collegio dei revisori
Esercita il controllo nella gestione economico-finanziaria dell’area marina protetta. È nominato dal Ministero dell’ambiente e costituito da:
- un componente nominato dal Ministero del tesoro e dell’economia e delle finanze, con funzioni di presidente del collegio;
- due componenti nominati dal Ministero dell’ambiente.
Comitato di Gestione
- due rappresentanti del WWF Italia;
- due rappresentanti del WWF Oasi;
- il direttore dell'AMP Miramare.