In occasione del Ponte dell'Immacolata, giovedì 8 e venerdì 9 dicembre gli uffici del WWF Area Marina Protetta rimarranno chiusi. Ci rivediamo lunedì 12!
Sano, resistente, sicuro, utilizzato in modo sostenibile, prevedibile e “trasparente”: così dovrebbe essere l’oceano (e la nostra interazione con lui) di...
Ebbene sì: il 15 febbraio riapriamo il Biodiversitario Marino al pubblico!E lo facciamo con una bellissima novità per i più piccoli, che per tutta la...
Avvisiamo i nostri visitatori che, nel rispetto delle misure imposte dal Governo per la prevenzione della diffusione del virus Covid-19 ed il contenimento...
A seguito dell'entrata in vigore del DPCM del 03.11.2020, salvo ulteriori e successive disposizioni, il BioMa - Biodiversitario Marino, rimarrà chiuso al...
Dal 27 ottobre al 1° novembre a Trieste una mostra a cavallo tra Arte e Scienza sul più grande mollusco del Mediterraneo, ora a rischio di estinzione...
Dopo l'inaugurazione a Barcolana, la mostra "Plasticocene - l'antropizzazione del mare" curata da Elisabetta Milan nell'ambito del progetto "Racconti di...
Da dove arrivano le migliaia di tonnellate di rifiuti plastici che ogni giorno si riversano nei mari del mondo? Perché rappresentano una grave minaccia...
“Plastic-ocene. L’antropizzazione del mare” è il titolo dell’esposizione itinerante, curata da Elisabetta Milan, artista e guida snorkeling del WWF AMP di...
Domenica 27 settembre, una passeggiata guidata per adulti e un quiz itinerante nel Parco per bambini, per scoprire il patrimonio storico-artistico del...
Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza COVID-19, la campagna #splastichiamoilmare lanciata dal WWF AMP Miramare a Barcolana 2019 con il supporto di...
Le scuole chiudono per il referendum? E noi lunedì 21 e martedì 22 settembre aspettiamo i vostri bambini e ragazzi a Miramare per festeggiare l’equinozio...
Lo sapete quanto possono essere “amare” le plastiche e le microplastiche per l’ambiente marino e per i suoi abitanti? A cavallo tra agosto e settembre,...
Quando andiamo a fare una passeggiata ammiriamo gli alberi, i fiori e il panorama. Con il naso all'insù cerchiamo di intravvedere qualche scoiattolo fra i...
Da quali fenomeni geologici ha avuto origine il Carso? Cosa ci raccontano le pietraie carsiche e le rocce calcaree che emergono tra la boscaglia? E come...
La campagna itinerante di citizen science promossa da WWF AMP Miramare per monitorare la moria di Pinna nobilis nel Golfo di Trieste, riparte da Sistiana...
Un viaggio altitudinale e temporale per ripercorrere gli antichi sentieri dei pescatori: per l’ultimo appuntamento estivo con le escursioni lungo il...
Chi non lo sa, che nella notte di San Lorenzo, ma anche nei giorni che la precedono e la seguono, il cielo stellato sa regalare uno degli spettacoli più...
Un appuntamento sullo stato di salute del Golfo di Trieste, su come i cambiamenti climatici e le attività umane ne stiano modificando gli equilibri, con...
Una settimana di eventi, degustazioni scientifiche, escursioni in barca e visual census in Riserva è la proposta di WWF AMP Miramare in collaborazione con...
Come si riconoscono, monitorano e censiscono gli organismi che vivono in mare? Cosa ci raccontano i dati raccolti e come vengono utilizzati ai fini della...
Grazie ad una passeggiata sul far della sera in uno degli ambienti più suggestivi del ciglione carsico, tra roventi macereti e ombrosi lecceti, ci faremo...
Sabato 25 luglio alle 16.30, una passeggiata naturalistica con laboratorio per bambini e famiglie, organizzati da WWF AMP Miramare in collaborazione con...
Cosa ha reso le piante, questi straordinari esseri viventi che popolano il nostro pianeta da milioni di anni, così adattabili da riuscire a sopravvivere...
Per il quinto dei 10 appuntamenti alla scoperta del Sentiero di Biosfera della Riserva MaB UNESCO di Miramare, ci aspetta una passeggiata speciale tra la...
Nei boschi, in campagna, e persino in città, ci tengono compagnia nelle calde serate estive svolazzando sopra le nostre teste, rapidi e sfuggenti: ma non...
Una nuova e originale cartoguida storico-naturalistica e un programma estivo di 10 escursioni tra fine giugno e fine agosto per scoprire il “Sentiero...
Per tutta l’estate, un ricco programma di esplorazioni tra il mare e il Parco per bimbi dai 5 ai 7 anni promosse da WWF AMP Miramare in collaborazione con...
Vita all’aria aperta ed esperienze immersive tra il mare e il Parco in tutta sicurezza: il 15 giugno partono gli immancabili centri estivi del WWF Area...
Una 7 giorni di incontri per imparare a conoscere e riconoscere le specie animali e vegetali di mare, di cielo e di terra che compongono il mosaico di...
Siete pronti a seguirci in una nuova avventura nel Parco di Miramare? Abbiamo in serbo per voi una vera e propria “Caccia al tesoro”, anzi, ai TESORI...
Volete sapere tutto sugli uccelli marini e costieri del Golfo di Trieste?Allora dall’11 maggio al 21 maggio abbiamo un corso che fa per voi: 4 webinar ad...
Cosa può fare un'area marina protetta ai tempi del #COVID-19? Continuare a fare quello che ha sempre fatto ma con modalità e strumenti diversi, quelli che...
A cosa si devono le esplosioni di organismi gelatinosi, meduse e ctenofori, a cui stiamo assistendo da alcuni anni? E perché queste specie apparentemente...
Pronti per la nuova avventura? Da oggi lunedì 6 aprile vi portiamo in giro per il mondo!Dal Friuli Venezia Giulia ad Hong Kong, dalla Scozia al Messico,...
Siete tra i tanti che per il pranzo di Pasqua preferiscono pietanze a base di pesce anziché il solito agnello?Allora ecco la nostra proposta: se pesce...
Musei chiusi per emergenza #coronavirus? Allora noi il Biodiversitario Marino ve lo consegnamo a domicilio! Seguiteci sulla nostra pagina facebook e sul...
⚠️⚠️⚠️
In ottemperanza al DPCM dell'8 marzo sull'emergenza coronavirus che impone la chiusura del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare,...
Al via la campagna di citizen science e restauro sperimentale promossa da WWF AMP Miramare e OGS per affrontare la moria di Pinna nobilis nel Golfo di...
A seguito dell'ordinanza del Ministero della Salute di intesa con la Regione Friuli Venezia Giulia con per il contenimento dell'emergenza epidemiologica...
Non scherziamo: noi a Carnevale ci siamo! Dal 24 al 26 febbraio, in occasione della chiusura delle scuole, il WWF apre le porte del BioMa e della Riserva...
Da Muggia a Sistiana, il 60-70% degli individui del più grande mollusco bivalve del Mediterraneo, tutelato da normative comunitarie, è morto. Lo rivelano...
Il mare si sta scaldando. Anche le acque del Golfo di Trieste stanno subendo una profonda trasformazione: tra le conseguenze delle variazioni in atto...
Continuano le proposte di approfondimento e formazione dell’AMP Miramare per il mondo della scuola: il BioMa riapre le porte ad insegnanti ed educatori...
Quest'anno non avete scuse: dal 21 dicembre al 6 gennaio, il BioMa sarà aperto con orario continuato 10-18 tutti i giorni eccetto Natale e Capodanno!...
Venerdì 29 ottobre, alle ore 18, al Centro didattico naturalistico di Basovizza inaugura la mostra fotografica “Il Mare di Barbara” a cura del CDN e WWF...
Nell’ambito della SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti), WWF AMP Miramare e AcegasApsAmga si impegnano sul fronte della sensibilizzazione...
4 nuovi appuntamenti in versione autunnale alla scoperta della Riserva Naturale delle Falesie di Duino, lungo il sentiero dedicato allo scrittore e poeta...
#SPLASTICHIAMOILMARE ha fatto il pieno di energia e ora è pronta a salpare: domenica prossima 27 ottobre, appuntamento a Miramare per il primo degli...
Ci sarà anche la Riserva della Biosfera di Miramare alla tavola rotonda “Reti e sinergie per comunicare le Eccellenze UNESCO FVG. Quali strumenti per la...
4 giornate per immergersi nell’ambito naturalistico e culturale del promontorio di Miramare, cuore della Riserva della Biosfera di Miramare tutelata...
Baby alghe crescono sane e rigogliose a Miramare! Ne parliamo mercoledì 9 dalle 16 alle 18 al Villaggio Barcolana, ospiti dello stand di ARPA, con video...
Dai marangoni dal ciuffo ai beccapesci, dalle strolaghe ai piro piro, dagli svassi ai gabbiani corallini, e ancora aironi cinerini, sterne, cormorani,...
Con l’arrivo dell’autunno tornano gli appuntamenti speciali con la bio e geodiversità delle Falesie di Duino, promossi dal Comune di Duino Aurisina e...
Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero per i Beni e le Attività...
Ci sarà anche una rappresentanza dell’AMP Miramare al 2° Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO in programma da mercoledì 18 a sabato 21...
Martedì 10 settembre e domani 11 settembre il BioMa resterà chiuso al pubblico per la concomitanza con il workshop per i docenti che si sta svolgendo in...
Il 9, 11 e 15 settembre, 3 giornate esperienzali dedicate ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, per immergersi nell’ambito naturalistico e...
Il cuoco di corte non trova più la ricetta preferita dell’Arciduca: un refolo di Bora ha disperso i suoi preziosi appunti nel Parco di Miramare! Ancora...
Il prossimo 30 agosto ricorreranno i 160 anni del rientro della fregata dalla “Spedizione Novara”, la prima missione scientifica su scala planetaria della...
Uno dei migliori momenti per godere dello spettacolo della natura nelle calde giornate estive è il crepuscolo. Quando il sole inizia a calare e alcuni...
In agosto le nidificazioni sono finite ma le Falesie possono riservare piacevoli sorprese: in questo periodo, infatti, molte specie già si dirigono verso...
Appuntamento venerdì 16 a Miramare con il primo AperiREEF su "Uova e nidi... subacquei!". No, il caldo non ci ha dato alla testa e l’aperitivo scientifico...
Continuano gli appuntamenti alla scoperta della Riserva della Biosfera UNESCO di Miramare e della costiera triestina. Sabato 17 un’escursione serale ci...
L’avete mai visto il Castello di Miramare al tramonto, dal pelo dell’acqua? È un’esperienza unica, sia sopra che sotto il mare, dove nelle ore serali...
Una passeggiata per adulti e famiglie tra natura e arte, alla scoperta dei tanti uccelli che popolano il Parco di Miramare e l’antistante area marina, ma...
Quanti di noi sanno che tutto il ciglione carsico tra Barcola e Aurisina e la prospiciente area marina sono riconosciuti e tutelati dall’UNESCO per il...
Ricerca oceanografica ed ecologica, attività di monitoraggio, strategie di conservazione, pesca sostenibile e blue economy: venerdì 26 luglio il BioMa, il...
Chi era Rilke e cosa lo ha ispirato per dedicare a questi luoghi addirittura una raccolta di poesie? Sulle sue tracce, di poeta e di visitatore delle...
Anche questa estate tornano gli incontri settimanali dedicati ai più piccoli e alle famiglie, alla scoperta della biodiversità marino-costiera. Grazie al...
Proseguono anche in estate gli appuntamenti alla scoperta della geo e biodiversità della Riserva Naturale regionale delle Falesie di Duino: grazie alle...
Siete pronti per i primi appuntamenti con il seawatching a Miramare? Vi aspettiamo mercoledì 3 luglio alle 18.30 per il primo snorkeling al tramonto o...
Con la fine della scuola e l'inizio delle vacanze, anche il Biodiversitario Marino - il museo immersivo dell'Area Marina Protetta di Miramare - allunga...
Terza passeggiata primaverile promossa dal Comune di Duino Aurisina in collaborazione con l'Area Marina Protetta Miramare: un'escursione serale lungo il...
Nel giorno della Festa della Repubblica sono in programma diverse iniziative per festeggiare il compleanno del Museo storico di Miramare: per tutto il...
Secondo appuntamento con l’autore in BioMa, in occasione della giornata Mondiale degli Oceani: protagonista Sylvia Earle, oceanografa di fama mondiale,...
Nuovo appuntamento nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino, per un'escursione guidata gratuita adatta a scoprire l'avifauna!
In questo periodo...
Partecipa anche l’AMP Miramare alla seconda edizione di Science Picnic “Un Giorno con Leonardo” , l’evento pubblico gratuito organizzato dall’Abdus Salam...
Siete pronti per trascorrere l'estate con noi?A grande richiesta tornano i centri estivi dell'AMP Miramare e si presentano con una veste rinnovata, nella...
Domenica 19 maggio le 100 Oasi e le riserve WWF in tutta Italia saranno aperte gratuitamente al pubblico, e animate da eventi, iniziative, visite guidate...
La moda scende il campo per il mare: sabato 11 maggio alle ore 16 si svolgerà al Magazzino 26 (Porto Vecchio, Trieste) "S.O.S. - Save.Our.Seas", una...
Le Riserve della Biosfera tutelate dell’Unesco saranno protagoniste di un incontro transfrontaliero organizzato dal Parco delle Prealpi Giulie e Area...
Secondo appuntamento con le escursioni primaverili promosse dal Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina per la conoscenza della Riserva naturale delle...
Quarto e ultimo appuntamento domenicale con la geo e biodiversità a picco sul mare assieme al pubblico e agli attori di Teatrobàndus che metteranno in...
In partenza la prima delle escursioni primaverili promosse dal Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina per la conoscenza della Riserva naturale delle...
Grazie al contributo di Coop Alleanza 3.0 al progetto “Qui ci giochiamo il mare” per promuovere il consumo di prodotti sostenibili del mare, Pasquetta...
Secondo appuntamento domenicale con la geo e biodiversità a picco sul mare assieme al pubblico e agli attori di Teatrobàndus che metteranno in scena, con...
“Dove faccio il bagno? Rischi dal mare: dai batteri alle specie aliene” è il secondo degli appuntamenti dedicati al tema “Mare e Salute” promossi da OGS -...
Terzo appuntamento domenicale promosso dalla Riserva Naturale delle Falesie di Duino con la geo e biodiversità a picco sul mare assieme al pubblico e agli...
Più del 70% del Pianeta è coperto d’acqua e la sopravvivenza dell’uomo sulla Terra è strettamente legata al mare. E' questo il tema centrale del ciclo di...
Si tiene a Trieste, sede della Riserva della Biosfera di Miramare riconosciuta dal Progamma MaB UNESCO, il forum italiano promosso dall’Associazione...
Dal 7 aprile al 5 maggio quattro appuntamenti promossi dal Comune di Duino Aurisina per la valorizzazione della Riserva Naturale Regionale delle Falesie...
Martedì 2 aprile alle ore 15.30 nella Sala del Trono del Castello di Miramare verranno presentati alla stampa i nuovi strumenti per bambini e adulti per...
Ampio risalto dai media locali alla conferenza stampa di ieri mattina a Miramare per il lancio del film "The Hitman’s Wife Bodyguard” , sequel dell’action...
Fermare la perdita della biodiversità e dimezzare le emissioni climalteranti a livello globale entro il 2030: insieme si può. Anche Trieste aderisce alla...
La primavera è arrivata e porta con sé anche le sciamature di meduse. Siete appassionati osservatori? Allora non sarà difficile notare sulla superficie le...
L'11 e il 12 marzo l'AMP di Miramare ha presentato in Tunisia a Gammarth la metodologia con cui ha elaborato il proprio piano di gestione secondo criteri...
In occasione della Giornata nazionale del paesaggio, il 14 marzo in programma una doppia visita guidata alla scoperta dei rimandi tra paesaggio arte e...
Oggi torna l'appuntamento con "M'illumino di meno", la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar...
Non scherziamo, con la chiusura delle scuole, tornano i centri festivi dell’area marina! E dal 4 al 6 marzo ne vedrete delle belle: infatti la prima a...
Il mare è uno scrigno di meraviglie e sorprese, ma mentre alcuni organismi corrispondono facilmente alla comune idea di bello (eppure possono essere i...
Si inaugura mercoledì 30 gennaio alle 17, all’interno della cornice “Alghe dell’alto Adriatico nelle collezioni storiche del Museo” presso il Museo Civico...
Durante le feste natalizie, non perdete l’occasione per venire a trovarci al BioMa nelle giornate di apertura straordinaria: grazie all’audioguida per gli...
Arte, storia e scienza faranno da sfondo all’evento speciale in programma sabato 15 dicembre alle ore 16, durante il quale verrà presentato in anteprima...
È al via la nuova campagna WWF AMP Miramare sostenuta da Coop Alleanza 3.0 per offrire a tutti i consumatori consigli pratici per una spesa sostenibile, a...
Ancora un appuntamento con "Cinema in BioMa": domenica 9 dicembre alle 16, protagoniste assolute saranno le tartarughe marine!
Dopo la proiezione del...
Come respirano i pesci? In che modo comunicano? Che differenza c'è tra i pesci e i cetacei? Cos'è la vescica natatoria? Lo scopriremo insieme a Lucia...
Avete trascorso un’estate "miravigliosa" a Miramare? E allora perchè non ripetere quest’inverno? I centri f-estivi dell’AMP Miramare vi terranno compagnia...
Ultimo appuntamento autunnale gratuito promosso dalla Riserva Naturale delle Falesie di Duino e curato dal WWF AMP Miramare. L'escursione permette di...
Li avete mai visti gli squali al cinema? Ma certo che sì! E vi siete mai chiesti quanto c’è di vero in quei personaggi spesso crudeli e famelici che...
Ancora un appuntamento con le escursioni naturalistiche promosse dalla Riserva Naturale delle Falesie di Duino e condotte dallo staff WWF AMP Miramare:...
Chi ha paura del mare di notte? Cosa si cela nelle acque buie del Golfo? In questo evento per famiglie, il pubblico, diviso in squadre, dovrà affrontare...
Terzo appuntamento autunnale gratuito promosso dalla Riserva Naturale delle Falesie di Duino e curato dal WWF AMP Miramare. L'escursione permette di...
Bambini, alzate le vele, c’è una novità a Miramare: un’avventura piena di pericoli e di emozione, che parla di mare, di cielo, di terra, ma anche di...
Oltre alla ben nota regata cittadina, quest’anno il 14 ottobre ricorre un importante appuntamento per i musei italiani: una giornata nazionale dedicata...
Gli squali sono sopravvissuti alle ere geologiche ma oggi sono a rischio per colpa dell’uomo, soprattutto nel Mediterraneo: ne parlerà il WWF Italia...
Al via i primi appuntamenti autunnali promossi dalla Riserva Naturale delle Falesie di Duino e curati dal WWF AMP Miramare. Si parte domenica 7 e si...
Delfini e tartarughe, si sa, sono i beniamini di tutti i bagnanti, e sono anche indicatori biologici del “benessere ecologico” del nostro Golfo, ma non...
L'AMP di Miramare ha ospitato il 27 settembre il gruppo tecnico di esperti del progetto UE "Pilot action in fishery sector for Lybia economic development"...
Sabato 22 e domenica 23 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo Storico del Castello e il Parco di Miramare e WWF Area...
Dopo il tutto esaurito di iscrizioni per la prima giornata, “Te lo racconto io, Miramare” - l’iniziativa di educazione ambientale immersiva sopra e sotto...
Ultimo degli appuntamenti agostani promossi dal WWF AMP Miramare in collaborazione con la direzione del Museo storico del Museo e il Parco di Miramare per...
Gabbiani, balestrucci, marangoni, picchi… sono tanti gli uccelli che popolano il Parco e la Riserva Marina di Miramare. Ma molti sono anche quelli che si...
In un tempo remoto una manciata di stelle cadenti è caduta sul promontorio di Miramare: saranno gli spunti per una caccia nel Parco sulla scorta di queste...
E’ partita domenica 5 agosto la campagna estiva del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per sensibilizzare contro l’abbandono...
Secondo degli appuntamenti organizzati dal WWF AMP Miramare insieme al Museo Storico del Castello e il Parco di Miramare per promuovere il comprensorio...
Da agosto le possibilità per visitare e conoscere tutte le peculiarità del comprensorio di Miramare tra arte, storia e natura si moltiplicano grazie...
La prima domenica del mese, perché non approfittare della promozione speciale per visitare il Biodiversitario Marino di Miramare ascoltando le storie che...
Domenica 5 agosto: un sentiero semplice, dai panorami mozzafiato, nel cuore di un'area protetta da più di vent'anni: ecco a voi il Sentiero Rilke, il...
Proseguono le escursioni naturalistiche guidate gratuite promosse dal Comune di Duino Aurisina per la valorizzazione della Riserva Naturale delle Falesie...
Sotto al mare, ai piedi del bianco castello di Miramare si nasconde uno scrigno di biodiversità marina: ma come scoprirla? Con uno snorkeling presso...
Domenica 17 giugno ultimo incontro della stagione con i lettori volontari di Nati per Leggere in collaborazione con il Comune di Trieste, per proporre a...
Anche quest'anno, puntuale a maggio, torna la Festa della Natura in tutte le Oasi WWF d'Italia: anche l'Oasi di Miramare partecipa all'evento promuovendo...
Ripartono le escursioni naturalistiche guidate gratuite promosse dal Comune di Duino Aurisina per la valorizzazione della Riserva Naturale delle Falesie...
Ritornano, a grande richiesta, i Centri estivi organizzati dall'AMP Miramare!
Anche quest'estate tutti i bambini potranno scoprire, passo dopo passo, le...
Domenica 06 maggio tornano alla Riserva Marina i lettori volontari di Nati per Leggere, per proporre a tutti i bambini (a partire dai 3 anni), letture a...
Tornano le volontarie di Nati per Leggere al Biodiversitario e proporranno ai bambini (a partire dai 3 anni) e alle famiglie, letture a tema e incursioni...
Aperture straordinarie in occasione delle festività pasquali! Da venerdì santo a lunedì di Pasquetta il Biodiversitario Marino sarà aperto con i seguenti...
In occasione dell’11esima edizione di Earth Hour, l’evento mondiale WWF contro i cambiamenti climatici, WWF AMP Miramare propone la passeggiata serale...
Domenica 18 marzo tornano alla Riserva Marina i lettori volontari di Nati per Leggere, per proporre a tutti i bambini (a partire dai 3 anni), letture a...
Inaugurato oggi il Biodiversitario Marino, il nuovo museo immersivo dell'Area Marina Protetta di Miramare: una vera festa, con molte autorità presenti e...
La strategia contro la plastica dell’Unione Europea è un primo e importante passo per combattere uno dei drammi che caratterizzano la nostra civiltà,...
WWF lancia il suo Natale sostenibile in 10 mosse: il tradizionale “Dec-Albero” dell’Associazione contiene dieci consigli pratici per ridurre l’impronta...
Anche se le stagioni più gettonate per fare escursioni sono altre, l’inverno (quello astronomico è alle porte!) non manca di fascino per uscire nella...
Nel tardo autunno c’è molto movimento a Miramare: c’è chi arriva, ossia le specie svernanti come svassi e strolaghe, e chi è pronto a migrare a sud, come...
Continuano per tutto il mese di novembre le escursioni per scoprire la Riserva MAB Unesco di Miramare della Costiera triestina proposte dallo staff del...
Domenica 22 e domenica 29 ottobre primi appuntamenti autunnali alla scoperta della Riserva MaB UNESCO di Miramare e della Costiera Triestina, ma anche...
Tra mostre tematiche, presentazioni di libri e azioni di divulgazione in mare, anche il WWF Italia parteciperà alla 49esima edizione della Barcolana:...
Trieste Next, il Festival della ricerca scientifica che animerà il centro del capoluogo regionale dal 21 al 23 settembre con una miriade di piccole e...
Riprendono le escursioni gratuite nella Riserva MAB Unesco della costiera triestina, condotte dallo staff WWF AMP Miramare e promosse grazie al sostegno...
Ricominciano con il mese di settembre le visite guidate gratuite all'acquedotto Randaccio e al termovalorizzatore di via Errera promosse da Acegas e...
L’estate, ben lungi dall’essere conclusa, sembra riservarci ancora buon tempo nei prossimi giorni. Abbiamo perciò aggiornato il calendario delle prossime...
Una semplice passeggiata naturalistica nell’area di Monte Grisa alla portata di tutti, tra pineta, boscaglia e prati sfalciati, è la nostra proposta...
Cinque serate, cinque esperienze uniche per conoscere l'Area Marina Protetta di Miramare nelle ore più suggestive della giornata: per l'estate 2017 il WWF...
"EuroScience and the ESOF Supervisory Board are proud to announce that the EuroScience Open Forum 2020 will be hosted from 4 to 10 July 2020 in Trieste,...
Undici appuntamenti speciale per i bimbi dai 3 ai 6 anni, a cadenza settimanale e completamente gratuiti, per avvicinare i più piccoli alle meraviglie del...
Per la giornata mondiale degli oceani, OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica sperimentale e Area Marina Protetta Miramare vi aspettano per...
Ci saremo anche noi dell'AMP Miramare all'incontro pubblico "La biodiversità va a scuola", organizzato dalla scuola primaria Rodari di Trieste sabato 27...
Un’escursione con laboratorio per bambini e un aperitivo scientifico sono gli eventi organizzati dal WWF Miramare in occasione della Giornata nazionale...
Volete trascorrere un'intera settimana alla scoperta del mare e dei suoi segreti? Allora i campi residenziali proposti dal WWF Area Marina Protetta di...
Lo straordinario bene comune dell’acqua, base fondamentale per la vita sul nostro Pianeta, è strettamente collegato alla situazione climatica che ha...
Seguendo le volontà della famiglia di Barbara Camassa ringraziamo e pubblichiamo le indicazioni per le elargizioni in memoria di Barbara.
Il codice IBAN:...
Ieri ci ha lasciato Barbara Camassa, un’amica e una collaboratrice di Miramare.Una subacquea professionale e rigorosa ma anche curiosa, auto-ironica e...
Il 3 marzo si festeggia in tutto il pianeta il World Wildlife Day, una giornata dedicata al mondo della natura “selvaggia” e, nell’edizione di quest’anno,...
Secondo appuntamento primaverile alla scoperta della Riserva MaB UNESCO di Miramare e della Costiera Triestina, ma anche delle tradizioni del Carso, un...
Riprendono con sabato 11 e domenica 12 marzo le ormai consuete visite guidate gratuite all’acquedotto Randaccio e al termovalorizzatore di via Errera,...
Bambini! Babbini!Tenetevi liberi il 19 marzo, c’è gran festa a Miramare ed è dedicata a voi!La Bavosa ha organizzato un ballo per la Festa del Papà e...
Un Appello del WWF è stato inviato ai 20 Presidenti delle Regioni affinchè non approvino il Piano per la conservazione del lupo in Italia nella prossima...
Contrastare lo sfruttamento eccessivo e illegale del mare, puntare sulle aree marine protette, proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini, come le...
Sono ancora diverse decine i marangoni dal ciuffo (Phalacrocorax aristotelis) che si stanno attardando nei dormitori del Golfo di Trieste, in gran parte...
Se la comunità internazionale migliorerà la gestione della pesca e la conservazione degli habitat marini, gli oceani potranno ancora provvedere a fornire...
Con il nuovo anno alle porte, non poteva mancare il calendario di WWF con gli splendidi disegni di Fulco Pratesi, realizzato grazie anche alle suggestioni...
Il WWF: “25 anni fa la legge sui parchi nasceva grazie al consenso di un parlamento unito per il bene della natura italiana. Nel 2016, invece, una riforma...
Ultima escursione autunnale guidata gratuita in Val Rosandra, con alcuni ospiti straordinari ad aspettare i partecipanti al rientro e un brindisi per...
Lo scorso week end è stato ricco di emozioni, auguri e buoni auspici per il compleanno della Riserva di Miramare: gli eventi organizzati per i 30 anni...
È stato rinviato a sabato 19 novembre il terzo appuntamento autunnale in Val Rosandra, inizialmente previsto domenica 6 e annullato per maltempo. La terza...
È arrivato il momento di festeggiare assieme 30 anni di avventure a tutela del mare! Vi invitiamo pertanto a un week end ricco di eventi, gratuiti, dove...
Nel bell’articolo del Piccolo a firma di Luca Saviano, le novità che riguardano il futuro dell’Area Marina Protetta di Miramare, tra i festeggiamenti per...
Il 12 novembre 1986 un decreto del Ministero dell’Ambiente istituiva la Riserva Marina di Miramare, prima area marina protetta d’Italia, affidandone la...
Secondo appuntamento con le escursioni autunnali gratuite organizzate dalla Riserva naturale della Val Rosandra in collaborazione con WWF AMP Miramare....
Primo appuntamento autunnale gratuito con le escursioni naturalistiche guidate in Val Rosandra-Dolina Glinščice, promosse dal Comune di San Dorligo-Dolina...
Causa interventi urgenti e straordinari sugli acquari, sabato e domenica il Centro visite rimarrà chiuso. Ci scusiamo per il disagio e vi invitiamo a...
In occasione del Trieste Coffee Festival, la manifestazione che si propone di promuovere la cultura e il consumo consapevole del caffè attraverso una...
Per le scuole di ogni ordine e grado, ecco alcune proposte imperdibili e… completamente gratuite!!!
Lunedì 17 ottobre e Venerdì 21 ottobre“Storie di...
Ancora due appuntamenti autunnali con gli incontri di sensibilizzazione sui temi acqua e rifiuti promossi da AcegasApsAmga in collaborazione con WWF Area...
Conservazione del valore storico e culturale, esplicazione di funzioni ambientali e idrogeologiche, miglioramento della qualità della vita attraverso...
Per trascorrere una giornata d’autunno immersi nella natura, domenica 2 ottobre si può approfittare dell’ultima giornata dell’iniziativa promossa dal WWF...
In occasione della seconda edizione del World Animal Day, domenica 2 ottobre si svolgerà una passeggiata naturalistica guidata che percorre parte del...
Riprendono gli appuntamenti per conoscere le meraviglie del nostro territorio tutelate dall’UNESCO. Domenica 25 settembre, WWF AMP Miramare organizza la...
Fino a ieri era “Endangered” (minacciato), oggi è “Vulnerable”. Il panda gigante, per oltre 50 anni icona globale delle specie in estinzione e simbolo del...
Siete angusigoli? strighe, granzi, zievoli, corvine o audaci paguretti?Dal 5 al 9 settembre ultima occasione per il 2016 di trascorrere una settimana...
Una nuova specie nidifica sulle Falesie di Duino: il gufo reale (Bubo bubo), il più grande rapace notturno conosciuto, specie affascinante e protetta...
Oggi ti senti un "angusigolo" furbetto? o sei in gran forma e ti senti proprio "g(r)anzo"? o è meglio che gli altri ti stiano un po' alla larga perché...
Da sabato 13 a lunedì 15 compresi, il Centro visite dell'Area Marina Protetta aprirà le porte ai visitatori nei seguenti orari: sabato e domenica dalle 10...
Ancora una domenica di festa nelle Oasi WWF per festeggiare il cinquantesimo anniversario della nascita del WWF Italia: dopo la Giornata delle Oasi del 29...
E' QUASI ORA DI PRANZO...siete pronti a fare uno spuntino anche voi?Il pesce sacchetto (Serranus hepatus), fotografato press l'#ampmiramare si è già...
Siete subacquei brevettati ma non avete un gruppo organizzato alle spalle? Ci sono ancora alcuni posti per l'immersione nelle acque dell'Area Marina...
Una notte al museo? oh no, molto meglio! Una notte al Timavo, con il bosco, il fiume e le stelle a far da cornice! WWF AMP Miramare propone una notte...
Lo scorso 24 maggio, durante un’uscita in mare di monitoraggio dell’avifauna condotta dallo staff #WWF #ampmiramare, Carlo, Marco e Paolo, si sono...
Conclusasi la gran parte delle migrazioni primaverili, maggio è ancora segnato per alcune specie dalla ricerca dei siti riproduttivi, mentre altre sono...
Non si è ancora spenta l'eco della Giornata delle Oasi dello scorso 29 maggio che già il WWF rilancia un altro appuntamento. In occasione dei 50 anni,...
Mercoledì 15 giugno alle ore 16,30 presso la sede della CCIAA Trieste si svolgerà il convegno "Il gruppo di azione costiera del Fvg per lo sviluppo delle...
Anche il direttore del WWF AMP Miramare era sul posto questa mattina per monitorare la situazione dell'esemplare avvistato nel porticciolo del Circolo...
La salvezza dei gorilla che popolano il bacino del Congo ora è più vicina: la lunga maratona di solidarietà lanciata dal WWF durata due settimane si è...
Ci sono ancora posti disponibili per la terza delle escursioni primaverili gratuite promosse dalla Riserva della Val Rosandra in collaborazione con WWF...
Grande afflusso di visitatori ieri all'Area Marina Protetta di Miramare per la Giornata delle Oasi WWF: circa 200 persone, soprattutto famiglie e molti...
Causa i lavori in corso presso le ex-serre del Parco di Miramare, il vialetto che conduce dal cancello di Grignano al Castelletto di Miramare è chiuso e...
Ecco il racconto di Paolo Utmar, ornitologo che collabora con l'Area Marina Protetta per il monitoraggio dell'aviofauna, quando ha osservato, pochi giorni...
Anche WWF Miramare parteciperà alla prima edizione del Science Picnic italiano, un evento gratuito organizzato dall’Abdus Salam International Centre for...
Lauto il "bottino" dell'operazione di pulizia dei fondali organizzata in occasione della manifestazione MareNordest nel corso della mattinata di domenica...
La nave scuola Amerigo Vespucci, dopo un lungo periodo di sosta per importanti lavorazioni di ammodernamento, giovedi 12 maggio arriverà a Trieste, quarta...
La nave scuola Vespucci, salpata mercoledì 28 aprile da La Spezia inizia la sua 85esima campagna, prima tappa Cagliari, seconda TRIESTE! Il legame tra WWF...
Domenica 8 maggio si svolgerà la prima delle quattro escursioni naturalistiche guidate gratuite promosse dalla Riserva Naturale della Val Rosandra -...
Ad appena una settimana dall’apertura delle iscrizioni, sono già quasi un centinaio le bambine e i bambini che hanno scelto i centri estivi del WWF Area...
Ci saremo anche noi del WWF AMP Miramare a Horti tergestini questo weekend!Venite a trovarci allo stand di AcegasApsAmga dietro al teatrino Basaglia: ci...
Avviso di selezione di accompagnatori di visite in sea watching e subacquea all’interno dell’Area Marina Protetta di Miramare
L’Area Marina di Miramare...
Lunedì 11 aprile è stato inaugurato il progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente per la conoscenza della mitilicoltura, quale forma di uso delle...
Il prossimo 17 aprile si svolgerà il referendum sul tema della ricerca e dell’estrazione di idrocarburi. In caso di vittoria del “SI” sarebbe cancellata...
Domenica 10 aprile si svolgerà la seconda passeggiata primaverile organizzata da WWF AMP Miramare alla scoperta della Riserva MaB UNESCO di Miramare e...
Il ‘miracolo’ dell’acqua trasformata in vino ma inquinata dal petrolio: a pensarci bene non è poi così paradossale la scelta fatta da Vauro.
Infatti,...
Da sabato 26 marzo è visitabile presso il Centro Visite dell’Area Marina Protetta di Miramare la mostra sull’inquinamento marino realizzata grazie al...
Il giorno di Pasquetta WWF AMP Miramare organizza una passeggiata naturalistica guidata gratuita attorno al colle di Contovello per adulti e famiglie,...
Istituita nel 1992, la Giornata Mondiale dell’Acqua, promossa dalle Nazioni Unite, richiama ogni anno l’attenzione su un bene fondamentale per la vita, ma...
Il 19 marzo alle 20:30 regala un’ora del tuo tempo alla Terra: unisciti ad altri milioni di persone in tutto il mondo e partecipa all’Ora della Terra, la...
Dopo il tutto esaurito di febbraio, l’acquedotto Randaccio e il termovalorizzatore Errera – i due impianti gestiti da AcegasApsAmga – tornano ad aprire le...
La Grande Macchina del Mondo, il progetto di educazione ambientale per le scuole del Triveneto promosso da AcegasApsAmga, ha preso il via anche a Trieste:...
Bavose, stelle gibbose e serpentine, chitoni, nudibranchi, botrilli e altre ascidie, spugne e pinne nobili spiaggiate... li conoscete tutti? sono il...
Bambini, adulti e famiglie, vi aspettiamo a Miramare nel prossimo weekend per due appuntamenti all'insegna del mare e dei suoi straordinari abitanti! Sai...
Riceviamo da Paolo Utmar, ornitologo che collabora con la Riserva: "I consueti monitoraggi mensili dell'avifauna dell'Area Marina Protetta di Miramare...
Nel corso della pulizia della spiaggia delle ex Scuderie svolta lo scorso 18 febbraio 2015 dallo staff della Riserva, sono stati raccolti due sacchi pieni...
In occasione della sua visita nel Belpaese per festeggiare i 50 del WWF Italia, la presidente del WWF internazionale Jolanda Kakabadse ha trascorso, lo...
Per ragioni di sicurezza inerenti il pergolato antistante il Castelletto, sabato e domenica il Centro visite rimarrà chiuso e il passaggio pedonale sotto...
Lo sapevate che anche nel regno animale il corteggiamento ha i suoi rituali? Dai cinguettii più virtuosi allo sfoggio di splendidi colori, ogni occasione...
Sai tutto di leoni, giraffe e coccodrilli ma nulla di ricci, gufi e rane? Corriamo ai ripari! Domenica 7 febbraio giocheremo con gli “animali dei paesi...
I ricercatori dell’AMP di Miramare insieme a quelli di OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, durante l’uscita in mare,...
L’Area Marina Protetta di Miramare è parte del network WWF accreditato per occuparsi delle tartarughe marina in difficoltà: molti centri in tutta la...
Riprendono con il nuovo anno i laboratori domenicali tematici per bambini dai 6 agli 11 anni curati dallo staff del WWF dedicati al mare, ai suoi abitanti...
Le scuole che svolgeranno un'attività didattica nei mesi di gennaio e febbraio potranno beneficiare di una tariffa speciale: 8 euro invece che 10 per le...
Dall’Ufficio Educazione del WWF Italia un’ottima notizia per tutti gli insegnanti in visita con le classi a Miramare: le ore di visita di istruzione a...
La notizia buona è che c’è finalmente un’intesa tra i due Ministeri dell’ambiente e dei Beni culturali per consentire al WWF, ente gestore dell’Area...
Ormai vicina al raggiungimento delle 5mila sottoscrizioni, la petizione online lanciata dal WWF Italia per preservare la sede dell’Area Marina Protetta di...
Il fronte a favore della Riserva e contro la decisione del Direttore del Polo Museale Regionale del Friuli Venezia Giulia Luca Caburlotto di sfrattare...
Basta poco per dare una mano alla Riserva di Miramare: firma la petizione al ministro Franceschini lanciata dal WWF Italia sul sito change.org! Clicca...
Lunedì 14 dicembre lo zafferano Fusco è tornato a fare visita alla Riserva di Miramare. Riceviamo da Paolo Utmar, ornitologo che collabora con l’Area...
A 24 ore esatte dal lancio della petizione online al ministro Franceschini per salvare la sede operativa della Riserva di Miramare, sono già 1.400 le...
La vicenda dello sfratto dell'Area Marina Protetta dal Parco di Miramare da parte della Soprintendenza continua a fare notizia. Di seguito una rassegna...
Nonostante le incertezze che sta vivendo l’Area Marina Protetta di Miramare, continuano senza indugio le tante attività proposte dallo staff WWF per...
Un atto inaccettabile, una decisione incomprensibile, queste le reazioni che emergono da subito nella conferenza stampa di stamattina, in merito alla...
In occasione del Ponte dell'Immacolata, lunedì 7 e martedì 8 dicembre gli uffici del WWF Area Marina Protetta rimarranno chiusi.Il Centro Visite sarà...
È dedicata al pettirosso e alle strategie che adotta per resistere al freddo, il primo dei tre laboratori “La natura col cappotto” organizzati dal WWF...
Dopo il successo dei centri festivi organizzati in primavera, anche per le festività natalizie WWF Area Marina Protetta di Miramare apre i suoi spazi per...
E' da poco arrivato il freddo, con temperature finalmente consone alla stagione, ma per i marangoni dal ciuffo (Phalacrocorax aristotelis), è primavera!...
Nel corso del quarto ed ultimo dei laboratori autunnali per bambini promossi dal Comune di Duino e curati da WWF AMP Miramare, una breve passeggiata nella...
Parlare di marea nell'Alto Adriatico è approcciarsi ad un mondo affascinante dove a interagire sono la pressione atmosferica, i venti, i cicli lunari e le...
Venerdì 27 novembre l'Area Marina Protetta di Miramare parteciperà all'iniziativa "Diamo visibilità all’Ecoturismo in Friuli Venezia Giulia. Proposte...
Ecco cosa ci scrive Paolo Utmar, ornitologo che anche nei giorni di nebbia della scorsa settimana, ha condotto il consueto monitoraggio dell'avifauna, a...
Domenica 29 novembre e domenica 13 dicembre si svolgeranno due visite guidate gratuite all’impianto gestito da AcegasApsAmga promosse dalla Provincia di...
Mele, pere, susine, uva, ma anche castagne e cachi, sono solo alcuni dei frutti di cui sono ricche le prossime stagioni: l’importante è saper scegliere...
Il Golfo di Trieste ha un nuovo abitante ma non c’è da rallegrarsene: si tratta del Granchio reale, o Granchio blu, una specie esotica invasiva e quindi...
Dal mese di novembre chi vorrà incontrare lo staff della Riserva non dovrà più recarsi al Castelletto, ma presso i nuovi uffici siti presso la ex sede...
Arriva l’autunno e ogni organismo vivente si prepara a sopravvivere al freddo: c’è chi mette su una folta pelliccia, chi mangia tanto per avere riserve...
Giovedì 22 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado sono invitati a partecipare ad un appuntamento formativo...
Nutrici, guardiane, ventilatrici e poi bottinatrici: è dedicato al mondo delle api il primo dei quattro laboratori autunnali per bambini dagli 8 ai 10...
Prima escursione naturalistica autunnale promossa dal Comune di Duino Aurisina per la valorizzazione della Riserva delle Falesie e di tutto il territorio...
In occasione delle attività di Pescaturismo, domenica mattina alle 9 e alle 11 si svolgeranno due visite guidate gratuite presso il Centro Visite dell'AMP...
Tornano domenica 11 ottobre le uscite gratuite di pescaturismo nel golfo di Trieste organizzate nell'ambito di “Fish Very Good”, il progetto promosso dal...
Volete trascorrere una domenica tra la natura e i colori autunnali senza perdervi lo spettacolo della Barcolana, ammirandolo da una prospettiva insolita?...
Martedì 6 ottobre torna a Muggia la manifestazione “Giochi di scienze”, promossa dal Comune di Muggia e dedicata agli studenti e agli insegnanti delle...
Causa manutenzione straordinaria urgente agli acquari, nella giornata di sabato 26/9 il Centro visite rimarrà chiuso. Domenica 27 apertura con i consueti...
Registrata stamattina da Paolo Utmar, ornitologo e collaboratore dell'AMP, la presenza di un individuo di Avocetta (Recurvirostra avosetta) in volo sopra...
Doppio appuntamento autunnale dedicato alla conoscenza delle Falesie di Duino e del suo territorio: grazie alla collaborazione con un pescatore che mette...
E' di pochi giorni fa (09/09) l'osservazione, presso la zona "parterre" del Parco di Miramare, di un esemplare di stiaccino, passeriforme tipico delle...
Ieri pomeriggio, al largo di Trieste è stato avvistato e monitorato un gruppo di 30 delfini. Appena pervenuta all'Area Marina Protetta la segnalazione...
Saranno recuperate sabato 8 e domenica 9 agosto le due uscite gratuite di pescaturismo del 26 e 27 luglio annullate per maltempo e organizzate nell'ambito...
Avvisiamo che domenica 26 luglio il Centro Visite dell'Area Marina Protetta sarà aperto dalle 10 alle 13 e rimarrà invece chiuso, in via eccezionale, nel...
Riportiamo per i nostri ospiti il seguente avviso diramato dal Consorzio Promotrieste:
Da MERCOLEDÌ 15 LUGLIO a SABATO 8 AGOSTO avranno luogo i lavori...
Sole e caldo, arriva l'anticiclone africano... Non perdetevi il prossimo appuntamento con il seawatching a Miramare, in programma mercoledì 1° luglio. Lo...
Giovedì 25 giugno, dalle ore 18 alle 23.30, il bar Sting- 4 Continenti organizza, con il contributo di un gruppo di giovani triestini, un aperitivo di...
Sabato 27 giugno WWF Area Marina Protetta di Miramare propone un'escursione in barca gratuita sul tema "La natura del cibo. Una sola terra per nutrire il...
A causa di un guasto tecnico, per tutta la giornata di domenica 21 giugno il Centro Visite dovrà rimanere chiuso al pubblico. Ci scusiamo per il disagio...
Il prossimo 20 giugno si terrà la dodicesima edizione del battesimo della subacquea a Miramare, una iniziativa del Circolo Sommozzatori Trieste e WWF Area...
Questa settimana (15-19 ) il centro visite del Castelletto non sarà aperto le mattine a causa di alcuni lavori che ne precluderebbero la visita: saremo...
Eccezionale avvistamento ornitologico per la nostra Regione, una specie conosciuta ai più per la forma bizzarra e gli sgargianti colori del becco, è stata...
Temperatura dell'acqua? 20°C! Cosa aspettate? Sabato 13 giugno alle ore 10 c'è il sea watching a Miramare che vi aspetta! Maschera, pinne e boccaglio te...
Manca poco alla fine della scuola e, per avere un anticipo di estate, perché non cogliere l’occasione del primo sea watching a Miramare? Sabato 6 giugno...
Se diciamo “metamorfosi” subito pensiamo alla splendida mutazione del bruco in farfalla, eppure le trasformazioni nel mondo degli insetti sono tantissime:...
Domenica 31 maggio l’Acquedotto Randaccio di San Giovanni di Duino apre nuovamente le porte al pubblico per una visita guidata condotta dallo staff del...
Sarà dedicato all'affascinante mondo delle balene, straordinari animali che da sempre hanno affascinato l'uomo generando favole e racconti contornati da...
Il 24 maggio torna la Giornata delle Oasi del WWF Italia, il tradizionale appuntamento che coinvolge ogni anno migliaia di persone in tutta Italia che,...
La Terra è ricoperta per oltre il 70% da acqua ma il mondo sottomarino è ancora in gran parte ignoto e anche le realtà più vicine a noi possono riservare...
Che organismi sopravvivono sul bagnasciuga quando il mare si ritira con la bassa marea? Sabato 16 maggio l’Area Marina organizza un’attività speciale...
Aprono lunedì 18 maggio le iscrizioni per l'ultima escursione primaverile promossa dalla Riserva naturale della Val Rosandra, in programma domenica 31...
Doppia proposta con il WWF, questa estate a Miramare: i centri estivi si sdoppiano per accogliere chi è in grado di nuotare autonomamente e di usare lo...
Ogni anno tonnellate di rifiuti vengono abbandonate sia in mare che sulla terraferma, andando ad incidere pesantemente sugli ecosistemi interessati. Il...
Appuntamento in Castelletto, alle 11, per il laboratorio tematico per bambini "Uccelli con la valigia: maratoneti dei cieli", che ci parlerà di alcuni...
Conoscete la storia dell’Area Marina Protetta? Le specie che la abitano e la sua straordinaria biodiversità? Volete visitare il Bagno Ducale normalmente...
Aprono lunedì 27 aprile le iscrizioni per la terza passeggiata primaverile promossa dalla Riserva delle Falesie di Duino e condotta dalle guide del WWF...
Avvisiamo che domenica 3 maggio, viste le difficoltà di accesso al Parco di Miramare per la chiusura della strada Costiera in occasione della Bavisela, il...
Conoscete la storia dell’Area Marina Protetta? Le specie che la abitano e la sua straordinaria biodiversità? Volete visitare il Bagno Ducale normalmente...
Hai mai visto un alieno? Forse sì, ma probabilmente non lo hai riconosciuto! Non di extraterrestri giunti da altri pianeti stiamo parlando, ma di animali...
L’Acquedotto Randaccio di San Giovanni di Duino apre nuovamente le porte al pubblico per una visita guidata condotta dallo staff del WWF Area Marina...
Sono già aperte le iscrizioni per la terza uscita naturalistica gratuita promossa dalla Riserva delle Falesie di Duino in collaborazione con WWF AMP...
Continuano gli appuntamenti domenicali in Castelletto per bambini dai 6 ai 10 anni: domenica 19 aprile il laboratorio ludico-creativo sarà dedicato al...
Che organismi sopravvivono sul bagnasciuga quando il mare si ritira con la bassa marea? Sabato 18 aprile l’Area Marina organizza un’attività speciale...
Sarà dedicata a Medeazza e al monte Coisce la seconda delle passeggiate primaverili promosse dalla Riserva delle Falesie di Duino, in collaborazione con...
L’ormai consueto appuntamento domenicale in Castelletto per bambini dai 6 ai 10 anni domenica prossima sarà dedicato alla vita nello stagno partendo dalla...
Continuano le escursioni naturalistiche guidate in Val Rosandra promosse dal Comune di San Dorligo della Valle – Občina Dolina, ente gestore della Riserva...
Anche l’Area Marina Protetta di Miramare parteciperà sabato 18 e domenica 19 aprile a Horti Tergestini, la tradizionale mostra mercato cittadina di piante...
Il giorno di Pasquetta, lunedì 6 aprile, WWF AMP Miramare sarà ospite presso il Centro Didattico Naturalistico di Basovizza, all’interno delle giornate di...
Avrà come destinazione il Monte Goli la prima delle escursioni naturalistiche guidate in Val Rosandra promosse dal Comune di San Dorligo della Valle –...
In occasione delle festività pasquali, il Centro Visite dell'Area Marina Protetta di Miramare sarà aperto al pubblico da venerdì 3 a lunedì 6 aprile...
Per il consueto laboratorio creativo domenicale per i bambini al Castelletto di Miramare, appuntamento con gli “strani” personaggi che popolano il mare:...
Riceviamo da Paolo Utmar, ornitologo che collabora da tempo con la Riserva per il monitoraggio dell'avifauna:Tra fine febbraio e marzo si sta compiendo la...
Prima passeggiata primaverile promossa dalla Riserva delle Falesie di Duino, in collaborazione con WWF AMP Miramare, per promuovere la conoscenza delle...
L’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale targata WWF e nata come evento simbolico per fermare il cambiamento climatico, arriva anche a...
In occasione della Giornata internazionale dell'acqua 2015, che si celebrerà in tutto il mondo domenica 22 marzo, WWF Area Marina Protetta di Miramare...
Martedì 10 marzo, durante il consueto monitoraggio dei Marangoni dal ciuffo nell'Area marina protetta di Miramare, l'ornitologo Paolo Utmar ha osservato...
Doppio appuntamento al Timavo grazie alla collaborazione con la cooperativa Rogos, soggetto incaricato della gestione della Riserva dei laghi di Doberdò e...
Domenica 8 marzo, doppio appuntamento per adulti e bambini: una passeggiata gratuita per adulti e famiglie nell’ambito di Contovello, oltre al consueto...
Continuano a marzo, grazie al sostegno della Provincia di Trieste, gli appuntamenti domenicali in area marina protetta con i laboratori per bambini,...
Ve ne siete accorti? Sono tornati a farsi vedere gli insetti! Dov'erano le api? Come hanno passato l'inverno le farfalle? Saranno mica stati tutti in...
Ci scrive Paolo Utmar, ornitologo, un'interessante nota sulla presenza registrata anche quest'anno, pochi giorni fa, dello zafferano (Larus fuscus) a...
Ha partecipato anche l’Area Marina Protetta di Miramare all’incontro tra aree protette costiere del Friuli Venezia Giulia organizzato dal GAC FVG, il...
A seguito della necroscopia effettuata presso l’Università di Padova nei giorni scorsi sulla carcassa di tursiope ritrovato in Canale Navigabile a Muggia...
Le attività previste per domenica 8 e annullate a causa della chiusura del parco di Miramare per gli eccezionali eventi atmosferici dello scorso weekend...
Oltre alle attività prettamente marine, riprendono gli incontri di sensibilizzazione alla scoperta degli impianti dell'acquedotto Randaccio presso il...
Nel corso 2014 le attività, i laboratori e le escursioni organizzate dal WWF Area Marina Protetta di Miramare hanno coinvolto centinaia di classi delle...
Congratulazioni ad Adriano Morettin per questa immagine straordinaria che ritrae il tocco di due meduse, un polmone di mare e una Cassiopea, nelle acque...
Di origini nordiche, si tratta di una specie nuova per la zona di Trieste. Probabile una sosta casuale durante la migrazione verso sud.
L’avvistamento...
C’è anche il WWF Area Marina Protetta di Miramare tra i soggetti gestori di aree protette e operatori del settore con cui la cooperativa Rogos ha deciso...
In viaggio verso i quartieri invernali dell’Europa sud-occidentale, le gru (Grus grus) hanno iniziato a sorvolare la nostra regione e anche i ricercatori...
Anche questo week end l'area marina accoglierà visitatori e residenti con tre proposte per scoprire il Golfo di Trieste e la sua biodiversità: venerdì, se...
Martedì 29 aprile: "Reti territoriali sovranazionali: vincoli, gestione e opportunità"
Abbiamo il piacere di invitarvi al convegno "Reti territoriali...
Venerdì 25 aprile: "L'alimentazione nel mondo sommerso", visita guidata
Tutti a tavola!Ma come si nutrono gli organismi marini? E soprattutto di cosa?...